giovedì 15 marzo 2018

Sintesi della Relazione di Dal Molin


Clicca qui per scaricare le slide di Dal Molin

15 commenti:

  1. Coscienza di Essere partecipi in un continuo processo di Crescita (Sviluppo) Integrale: Dinamico, Ontologico, Organico.

    RispondiElimina
  2. È fondamentale la totale sinergia per vivere il Discernimento... Aiutare e ricevere aiuto!

    RispondiElimina
  3. Quando Gesù ha parlato della scelta di una vocazione ha rivolto la chiamata a tutti, non ad un cerchio ristretto.

    Così il discernimento non si può che immaginare solo in chiave strettamente vocazionale, personale.

    RispondiElimina
  4. Discernimento comunitario compare poco in Amoris Laetitia, più concentrato sulla dimensione personale.

    RispondiElimina
  5. Il posto “nel mondo”, “nella Chiesa”, “nella Storia”.
    Sia nel livello personale individuale, sia nel livello personale sociale, comunitario.

    RispondiElimina
  6. Occorrerebbe riscoprire "Con il dono della Carità dentro la Storia" (1996)

    RispondiElimina
  7. Discernere...
    Indica un metodo:
    Prima separare,
    poi scegliere!

    Con calma, con fede, preghiera ed ascolto!
    Ascolto della Parola, della realtà, delle persone!

    RispondiElimina
  8. Amoris Laetitia ci propone due binari
    su cui far camminare la Chiesa:
    Discernimento personale
    Discernimento comunitario
    he mirano all'integrazione!

    RispondiElimina
  9. Accompagnamento Spirituale: Amicizia Umana, Direzione Spirituale, Cura dell’Anima.
    Uomo, Religioso, Sacerdote.
    Tre funzioni prettamente “angeliche”.

    RispondiElimina
  10. Non si può far discernimento senza riconoscere la propria storia, in una progressività che sa individuare alternative

    RispondiElimina
  11. Non abbiate paura di riconoscere le vostre paure!

    RispondiElimina
  12. Si, proprio questa è la grande difficoltà dell’oggi: la paura della scelta, la paura di un “impegno” di un SI oppure di un No. Meglio il Si. Ma è il restare dinanzi ad un bivio costante che toglie alla Vita la Gioia di Vivere, di Sperare, di Amare e di Amarsi.
    La Decisione è il terzo ingrediente del “successo” nella Vita. La Scelta.

    RispondiElimina
  13. Possiamo aiutare i giivani a danzare la loro vita!
    Come il pattinare sul ghiaccio.

    RispondiElimina
  14. Incoraggiare a prendere decisioni, con coraggio, con serenità, con fiducia che il meglio deve venire e certamente verrà: il Cristo, Gesù, la Salvezza di Dio. Ecco quindi il Cammino verso La Santità, la Gioia e la Beatitudine Eterna.

    RispondiElimina

Grazie per il tuo prezioso contributo.
L'Istituto Teologico Leoniano :-)